“La capacità di rimanere fedeli ai valori, come trasparenza, onestà, lealtà e correttezza, con comportamenti virtuosi necessari all’organizzazione a cui si appartiene, soprattutto per determinati ruoli lavorativi.” Come si comporta chi ha integrità? Il comportamento delle persone con integrità rispecchia i valori che hanno e che le spingono ogni giorno verso gli obiettivi che si […]
“E’ la capacità di sviluppare degli standard per misurare i risultati del lavoro delle persone. Le persone con competenze di controllo sono in grado di identificare e stabilire appropriate procedure organizzative/lavorative e di mantenere informati i collaboratori sullo stato di avanzamento del lavoro. Identificano con appropriati metodi e strumenti di monitoraggio eventuali scostamenti tra standard […]
“Capacità di individuare, comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti, interni ed esterni all’organizzazione. La sensibilità interpersonale è un fattore importante per stabilire rapporti di fiducia con il cliente. Come altrettanto importante risultano essere fattori quali la capacità di ascolto, di aiuto e comunicazione. L’orientamento al cliente è una competenza che consente di prevedere i […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2019/01/orientamento-cliente.png3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2019-02-11 09:00:122019-03-12 09:07:50Orientamento al cliente
“E’ la capacità di essere credibili, di gestire le informazioni e di affrontare i problemi orientando le scelte degli altri.” Come si comporta chi ha influenza e persuasione? La persona che riesce a influenzare e persuadere dimostra una grande fiducia in se stessa, trasmette sicurezza nell’ambito della discussione alla quale partecipa e sa gestire le […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2019/01/influenza-persuasione.png3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2019-01-28 09:00:542019-01-25 09:12:31Influenza e Persuasione
“E’ la capacità di identificare e vigilare in maniera appropriata sui propri sentimenti ed emozioni. La persona capace di autocontrollo tollera con facilità le situazioni conflittuali e/o non definite e mantiene un comportamento stabile anche nei momenti di difficoltà. Ad esempio, la capacità di calmarsi, di liberarsi dall’ansia, dalla tristezza, ecc… indicano quanto un soggetto, […]
Integrità
“La capacità di rimanere fedeli ai valori, come trasparenza, onestà, lealtà e correttezza, con comportamenti virtuosi necessari all’organizzazione a cui si appartiene, soprattutto per determinati ruoli lavorativi.” Come si comporta chi ha integrità? Il comportamento delle persone con integrità rispecchia i valori che hanno e che le spingono ogni giorno verso gli obiettivi che si […]
Controllo
“E’ la capacità di sviluppare degli standard per misurare i risultati del lavoro delle persone. Le persone con competenze di controllo sono in grado di identificare e stabilire appropriate procedure organizzative/lavorative e di mantenere informati i collaboratori sullo stato di avanzamento del lavoro. Identificano con appropriati metodi e strumenti di monitoraggio eventuali scostamenti tra standard […]
Orientamento al cliente
“Capacità di individuare, comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti, interni ed esterni all’organizzazione. La sensibilità interpersonale è un fattore importante per stabilire rapporti di fiducia con il cliente. Come altrettanto importante risultano essere fattori quali la capacità di ascolto, di aiuto e comunicazione. L’orientamento al cliente è una competenza che consente di prevedere i […]
Influenza e Persuasione
“E’ la capacità di essere credibili, di gestire le informazioni e di affrontare i problemi orientando le scelte degli altri.” Come si comporta chi ha influenza e persuasione? La persona che riesce a influenzare e persuadere dimostra una grande fiducia in se stessa, trasmette sicurezza nell’ambito della discussione alla quale partecipa e sa gestire le […]
Autocontrollo
“E’ la capacità di identificare e vigilare in maniera appropriata sui propri sentimenti ed emozioni. La persona capace di autocontrollo tollera con facilità le situazioni conflittuali e/o non definite e mantiene un comportamento stabile anche nei momenti di difficoltà. Ad esempio, la capacità di calmarsi, di liberarsi dall’ansia, dalla tristezza, ecc… indicano quanto un soggetto, […]