Secondo il modello di analisi delle soft skills SkillView l’orientamento sociale è… “La competenza di orientamento sociale determina il modo in cui la persona sceglie di gestire le relazioni sociali. E’ collegata alla capacità di percepire le emozioni degli altri (empatia), di comprendere il loro punto di vista e di interessarsi attivamente alle loro preoccupazioni. […]
Secondo il modello di analisi delle soft skills SkillView il decision making è… “E’ il desiderio individuale di apprendere e conoscere cose sempre nuove e diverse. Indica anche la propensione del singolo a farsi coinvolgere in processi di apprendimento formali o informali finalizzati a trasmettere nuove informazioni, conoscenze, procedure, metodologie, teorie, ecc…da utilizzare per lo […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2020/06/sensibilita-formazione.png3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2020-06-18 07:58:062020-09-09 11:52:26Sensibilità alla formazione
Secondo il modello di analisi delle soft skills SkillView il decision making è… “…la capacità di prendere una decisione, con velocità e accuratezza, valutando e scegliendo fra diverse alternative.” Come si comporta un decision maker? Sono persone con fiducia in sé stessi, che utilizzano il pensiero analitico per il problem solving. Cercano tutte le […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2020/05/decision-making.png3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2020-05-20 08:29:042020-05-20 08:29:04Decision making
Il modello Skill View definisce questa soft skill come… “…la capacità personale di mettere in gioco la combattività necessaria per conseguire gli obiettivi di lavoro assegnati.” Come si comporta chi vuole conseguire gli obiettivi? E’ una persona motivata, che ha fiducia in sè, portata al problem solving con la giusta persistenza. Non si abbatte […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2020/04/conseguire-obiettivi.png3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2020-04-14 09:21:452020-04-17 14:39:27Conseguire gli obiettivi
“L’autonomia lavorativa si esprime come la capacità del soggetto di conseguire e mantenere i risultati lavorativi attesi al variare della struttura organizzativa. La struttura organizzativa,attraverso le diverse forme che può assumere (gerarchica, funzionale, a matrice, divisionale, ….) e le procedure di lavoro che adotta (accentramento/delega delle decisioni, responsabilizzazione diffusa, ecc…), può favorire un maggiore o […]
Orientamento sociale
Secondo il modello di analisi delle soft skills SkillView l’orientamento sociale è… “La competenza di orientamento sociale determina il modo in cui la persona sceglie di gestire le relazioni sociali. E’ collegata alla capacità di percepire le emozioni degli altri (empatia), di comprendere il loro punto di vista e di interessarsi attivamente alle loro preoccupazioni. […]
Sensibilità alla formazione
Secondo il modello di analisi delle soft skills SkillView il decision making è… “E’ il desiderio individuale di apprendere e conoscere cose sempre nuove e diverse. Indica anche la propensione del singolo a farsi coinvolgere in processi di apprendimento formali o informali finalizzati a trasmettere nuove informazioni, conoscenze, procedure, metodologie, teorie, ecc…da utilizzare per lo […]
Decision making
Secondo il modello di analisi delle soft skills SkillView il decision making è… “…la capacità di prendere una decisione, con velocità e accuratezza, valutando e scegliendo fra diverse alternative.” Come si comporta un decision maker? Sono persone con fiducia in sé stessi, che utilizzano il pensiero analitico per il problem solving. Cercano tutte le […]
Conseguire gli obiettivi
Il modello Skill View definisce questa soft skill come… “…la capacità personale di mettere in gioco la combattività necessaria per conseguire gli obiettivi di lavoro assegnati.” Come si comporta chi vuole conseguire gli obiettivi? E’ una persona motivata, che ha fiducia in sè, portata al problem solving con la giusta persistenza. Non si abbatte […]
Autonomia lavorativa
“L’autonomia lavorativa si esprime come la capacità del soggetto di conseguire e mantenere i risultati lavorativi attesi al variare della struttura organizzativa. La struttura organizzativa,attraverso le diverse forme che può assumere (gerarchica, funzionale, a matrice, divisionale, ….) e le procedure di lavoro che adotta (accentramento/delega delle decisioni, responsabilizzazione diffusa, ecc…), può favorire un maggiore o […]