Diventa nostro Partner
Scopri tutte le aziende che ci hanno scelto
Il modello Skill View® fornisce una risposta positiva alle aziende che sempre con maggiore frequenza cercano di integrare la valutazione tramite test nelle attività di selezione, gestione di carriera e formazione. Il Centro Universitario Internazionale (CUI) ha promosso tramite la collaborazione di propri partner l’adozione del modello Skill View tra le principali organizzazioni pubbliche e private di molti settori produttivi italiani. L’azione dei partner si ispira ai valori etici del CUI che sono volti a promuovere i talenti in ogni ambito lavorativo partendo dalle risorse uniche e originali che ogni persona possiede.
Oggi i partner hanno l’opportunità di partecipare alla diffusione del modello scientifico di valutazione Skill View tramite i propri siti, portali e blog strutturati nell’ambito HR. Il programma di partnership (HR e B2C) proposto tramite il nostro portale “Original Skills” non richiede investimenti finanziari e arricchisce i servizi che le società attive in ambito HR offrono ai propri clienti.
Possono diventare partner del CUI:
Élite Training è un’agenzia formativa ideata per coltivare e diffondere una cultura evolutiva e innovativa. Ci occupiamo di realizzare esperienze formative per la crescita delle persone, forti della convinzione che tra i fattori che fanno grandi le aziende quello umano è il più importante.
Agile 81 opera sul territorio nazionale, si occupa di servizi per le Aziende relativi a: sicurezza sui luoghi di lavoro, formazione, Privacy, formazione per la crescita del personale e del management, sistemi di gestione, software specifici per la selezione del personale, Coaching.
Link HR Professional Solutions supporta le aziende in tutte le attività che riguardano l’organizzazione aziendale. Il processo inizia subito dopo la definizione della strategia aziendale da parte della Proprietà o del Top Management.
IOCAP nasce nel 1980 ad opera di un pool di manager dell’area delle HR. Tra le attività caratteristiche si evidenziano la formazione, la selezione, la valutazione e il change management.
Il Consorzio Interuniversitario Almalaurea è stato costituito a Bologna per iniziativa di un docente di statistica sociale e due giovani collaboratori. Oggi rappresenta una realtà capace di fornire dati e informazioni sull’iter scolastico/universitario dell’80% dei laureati italiani (1.988.000 cv presso 65 atenei italiani, dati del 2014) e offre lavoro stabile a 57 dipendenti ed esperti. Almalaurea adotta il modello Skill View® da diversi anni favorendo l’incontro tra laureati ed imprese.
L’Associazione BluMedia, guidata da Laura Rabitti, psicologa, è stata costituita nel 2006. Ha realizzato progetti di comunicazione, ricerche socio-economiche, eventi culturali ed interventi tesi alla valorizzazione delle persone e dei loro talenti, anche in funzione della loro occupabilità.
Experience International supporta le aziende che vogliono creare “valore aggiunto” all’interno della propria organizzazione attraverso l’adozione delle politiche più innovative nella gestioni del personale per l’inserimento dei migliori manager sul mercato.
HXO (Humanities inventriX Opera) è impegnata da più di 20 anni nella consulenza ad aziende pubbliche e private. Il suo core business è lo sviluppo delle persone e la formazione. Riesce a stabilire rapporti di lungo periodo con i clienti sulla base di rapporti di fiducia e qualità relazionale. I valori che ispirano la società sono la sostenibilità, la dedizione e la diversità.
Sesvil si occupa dal 2001 di ricerca e selezione del personale e di supporto alla ricollocazione professionale e/o outplacement. Ha particolare competenza nella gestione di progetti di formazione manageriale, sviluppo organizzativo e valutazione del personale. Sviluppa, per conto dei suoi clienti, progetti di internazionalizzazione di impresa, di ricerca clienti esteri e servizi di tutela del credito (recupero stragiudiziale del credito) e consulenza per la gestione dei rapporti bancari.
PGA srl è stata fondata oltre 50 anni addietro da Pietro Gennario, noto professore e consulente di direzione. Oggi la società è guidata da Alessandro Perini, che ha ereditato dal Prof. Gennario la passione per le persone e la loro crescita nell’ambito delle organizzazioni dove vivono e lavorano.
Ad Meliora nasce nel 2003 unendo esperienze di formazione e di ricerca per implementare interventi di sviluppo realmente su misura. Da queste esperienze derivano le nostre caratteristiche distintive: partire da dati di realtà e lavorare in aula coinvolgendo i partecipanti. Questa è la nostra prospettiva per costruire efficaci interventi “ad hoc”, pensandoli e realizzandoli insieme ai nostri clienti.
Il portale “www.lavoroeformazione.it” è la risposta giusta per far incontrare candidati e offerta di job, formazione e franchising. Il valore aggiunto di questo portale è quello di aiutare le aziende ad individuare candidati al lavoro, alla formazione (master, corsi di formazione) e investitori nel settore del franchising.
Massimo Merlini è un professionista del Coach specializzato in Business coaching, Sport coaching, Life coaching e Team coaching. E’ partner certificato per l’utilizzo dello Skill View nell’ambito del coaching.
Praxis Management srl è attiva in Italia da oltre 20 anni. Opera nell’ambito dell’innovazione del retail e lo sviluppo di brand di alto valore commerciale. Adotta modelli avanzati per l’analisi del clima, dello sviluppo delle competenze e dei talenti.