Lo studio del Febbraio del 2015 condotto da M. Kosinski et al. ha coinvolto un campione di 86.220 volontari che hanno compilato un questionario di autovalutazione della personalità basato sui Big Five. I ricercatori guidati da Kosinski sono partiti da questo campione complessivo per individuare 70.530 soggetti dalla quale estrarre il profilo di personalità utilizzando, […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2018/01/valutazione-tramite-social.jpg3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2018-01-23 12:45:002018-02-28 16:56:17La valutazione dei candidati tramite social. Applicazione del modello NEO PI-R
Che si stia a casa, con la famiglia, il partner, oppure gli amici, l’empatia può venirci in aiuto per stare meglio con se stessi e con gli altri. L’empatia cognitiva, emotiva e verso i bisogni degli altri (come descritto nell’articolo “Che cos’è l’empatia“ ) è uno strumento per capire le sensazioni, le emozioni e le […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2018/01/empatia-nella-vita-quotidiana.png3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2018-01-09 10:50:322018-03-27 10:52:38L’empatia nella vita quotidiana
Nei post precedenti abbiamo visto che cos’è l’empatia e come è applicabile nella carriera professionale. Oggi vediamo come l’empatia si può utilizzare nello studio. Greenme.it propone di inserire l’empatia come materia scolastica, così come già si è fatto in Danimarca, per facilitare le relazioni tra gli studenti e con i professori. Infatti il presupposto […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2017/12/empatia-nello-studio.png3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2017-12-20 12:56:512018-08-27 17:29:22L’empatia nello studio
Nel post precedente abbiamo definito “Che cos’è l’empatia” ed abbiamo visto che ne esistono di 3 tipi secondo il modello SkillView®. Nel mondo lavorativo, l’empatia cognitiva può essere un ostacolo, perché le domande di controllo (o domande dirette – quelle che servono a capire il punto di vista dell’altro) impediscono il fluire naturale e armonico […]
https://originalskills.com/wp-content/uploads/2017/12/empatia-nel-lavoro-02.png3851000OriginalSkillshttps://originalskills.com/wp-content/uploads/2016/09/logo_original.pngOriginalSkills2017-12-14 15:32:252018-03-27 10:52:32L’empatia nella carriera professionale
Il termine “empatia” deriva da 2 termini greci, en, “dentro”, e pathos, “sofferenza o sentimento”. E proprio questo si intende comunemente per empatia: entrare in contatto con l’altro, provarne le stesse sensazioni ed emozioni. “Immedesimarsi nella situazione psicologica ed emotiva dell’altro. Capirne le vere necessità.” Non a caso, il concetto di empatia è stato […]
La valutazione dei candidati tramite social. Applicazione del modello NEO PI-R
Lo studio del Febbraio del 2015 condotto da M. Kosinski et al. ha coinvolto un campione di 86.220 volontari che hanno compilato un questionario di autovalutazione della personalità basato sui Big Five. I ricercatori guidati da Kosinski sono partiti da questo campione complessivo per individuare 70.530 soggetti dalla quale estrarre il profilo di personalità utilizzando, […]
L’empatia nella vita quotidiana
Che si stia a casa, con la famiglia, il partner, oppure gli amici, l’empatia può venirci in aiuto per stare meglio con se stessi e con gli altri. L’empatia cognitiva, emotiva e verso i bisogni degli altri (come descritto nell’articolo “Che cos’è l’empatia“ ) è uno strumento per capire le sensazioni, le emozioni e le […]
L’empatia nello studio
Nei post precedenti abbiamo visto che cos’è l’empatia e come è applicabile nella carriera professionale. Oggi vediamo come l’empatia si può utilizzare nello studio. Greenme.it propone di inserire l’empatia come materia scolastica, così come già si è fatto in Danimarca, per facilitare le relazioni tra gli studenti e con i professori. Infatti il presupposto […]
L’empatia nella carriera professionale
Nel post precedente abbiamo definito “Che cos’è l’empatia” ed abbiamo visto che ne esistono di 3 tipi secondo il modello SkillView®. Nel mondo lavorativo, l’empatia cognitiva può essere un ostacolo, perché le domande di controllo (o domande dirette – quelle che servono a capire il punto di vista dell’altro) impediscono il fluire naturale e armonico […]
Che cos’é l’empatia
Il termine “empatia” deriva da 2 termini greci, en, “dentro”, e pathos, “sofferenza o sentimento”. E proprio questo si intende comunemente per empatia: entrare in contatto con l’altro, provarne le stesse sensazioni ed emozioni. “Immedesimarsi nella situazione psicologica ed emotiva dell’altro. Capirne le vere necessità.” Non a caso, il concetto di empatia è stato […]