L’intelligenza artificiale per la selezione e valorizzazione dei talenti HR
AI MIND è il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da OriginalSkills, progettato per innovare i processi HR con un approccio avanzato alla valutazione del potenziale umano. Superando i limiti delle analisi tradizionali basate su dati statici, AI MIND interpreta in tempo reale il CV del candidato, la job description e i risultati del questionario Skill View, focalizzato sulle soft skill.
Grazie a questa integrazione, il sistema produce valutazioni strategiche e operative, identificando con precisione l’allineamento tra competenze e ruolo, i gap formativi, il potenziale di crescita e la percentuale di aderenza al profilo ricercato. La sua tecnologia permette inoltre di analizzare il ragionamento dell’HR, rilevando coerenza logica, capacità di problem solving e tratti cognitivi rilevanti per le performance e l’inserimento nei team.
Dotato di un’interfaccia intuitiva e di un linguaggio naturale, AI MIND si comporta come un assistente HR intelligente e imparziale. Supporta attività come la creazione di job description efficaci, la preparazione dei colloqui, la valutazione comparativa tra candidati e la stima dei compensi, offrendo un contributo concreto alla qualità delle assunzioni.
Con AI MIND, i professionisti HR possono ridurre i tempi di valutazione, migliorare le decisioni di recruiting e rendere i processi più equi e orientati alla valorizzazione delle persone.
AI MIND INTEGRA GLI STRUMENTI AVANZATI CON LA POTENZA DELL’A.I.
Oppure
SCREENINGCV
AI per lo screening dei CV: precisione e velocità
Un’applicazione chiave dell’AI è lo screening dei CV. Spesso i dati dei candidati sfuggono all’occhio umano, ma grazie a soluzioni come ScreeningCV, ogni informazione presente nei curriculum viene memorizzata e resa disponibile in ogni momento. ScreeningCV non solo conserva tutti i dettagli, ma li confronta rapidamente con i requisiti richiesti dall’azienda, grazie ad algoritmi di machine learning che utilizzano la job description come guida per ordinare i CV in base alla pertinenza.
Questo processo, rapido ed efficiente, consente ai recruiter di risparmiare tempo prezioso, permettendo loro di concentrarsi su aspetti strategici del talent management, come la valutazione della compatibilità culturale e il rapporto diretto con i candidati.